Dove? Piattaforma Zoom Partenza: 18 settembre 2023 tra:
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Contenuti del corso
Registrati
!!!
Le registrazioni sono chiuse, il che significa che - non potrai più usufruire dei codici sconto - gli orari sono già stati definiti.
Ma puoi ancora contattarci e entrare nel corso fino alla 3a lezione
Scrivici su WhatsApp
Orari delle lezioni
DATA
ORA
Il martedì
17.00-18.00
Il giovedì
17.00-18.00
Sara Salsi
Insegnante e content creator
Sara è una vera appassionata di lingua e cultura russa e lo sa trasmettere anche ai suoi studenti, e di motivarli a non mollare mai. Condividerà i trucchi appresi con l'esperienza cosicché anche l'argomento più mostruoso smetterà di fare paura!
Scopri di più
Gli argomenti del corso
Ti proponiamo gli argomenti essenziali per iniziare a parlare russo:
Lezione 1 Ripasso
un bel ripassino di ciò che abbiamo fatto al corso A0, conosciamoci e ripassiamo!
Lezione 2: Verbi riflessivi
Vestirsi, lavarsi, truccarsi, farsi la barba.... ma anche arrabbiarsi e innamorarsi!
Lezione 3: verbi di moto
eccoci...allaccia le cinture perché questo è un Drago che dovremo addestrare per tanto tempo!
Lezione 4: Genitivo
parleremo delle altre funzioni del genitivo insieme alle preposizioni che regge
Lezione 5: -ова-/-ева-
фотографировать, танцевать e altri verbi che contengono I due suffissi
Lezione 6: I modali
devo, voglio, posso... sono tutti verbi! ma in russo no ;) ma vedrai che sarà più facile di quel che pensi
Lezione 7: aspetto verbale
Introdurremo l'argomento molto particolare per la grammatica russa per capire in grandi linee qual è la differenza tra l'aspetto perfettivo e quello imperfettivo
Lezione 8:verbi di moto al passato
nel passato il movimento già complesso (uni o pluridirezionale) inizia a complicarsi e mettersi diverse camicie dell'aspetto. Sei andato/a e sei tornat/a? come? con un mezzo?
Lezione 9: strumentale
vedremo come utilizzare questo caso non solo con Il complimento di strumento (appunto), ma anche per la compagnia o ingrediente
Lezione 10: свой
Andrei ha un amico Igor. Ma non ha una moglie. Mentre Igor ne ha una. Andrei ama sua moglie. La moglie DI CHI?! Beh, spiegata così è facile capirlo, ma in russo c'è un modo per evitare le ambiguità
Lezione 11: salute
Non sempre stiamo bene e dovremmo accettarlo. E saperlo anche esprimere, soprattutto se stiamo male noi quando andiamo nei paesi russofoni o per aiutare chi non parla italiano e parla solo russo.
Lezione 12: dativo
Domani Anna fa gli anni... cosa LE regaliamo? non lo sai? MI ha detto che non LE piacciono I fiori... prova a telefonare ALLA sua migliore amica, vediamo cosa TI consiglierà. Tutto questo CAPSLOCK è semplicemente per mostrarti quanto dativo c'è in italiano, ma anche in russo nelle stesse situazioni :)
Lezione 13: Futuro
cosa fai domani o cosa farai domani? vedremo come usare il futuro semplice e quello composto insieme al presente per gli eventi vicini.
Lezione 14: Verbi di moto al futuro
Coooon teeee.... partirò. Dove andrai a Natale? quest'estate? Come? torni? eh sì, caro amico, anche qui dovremo stare attenti a tutte queste sfumature ma ce ne sono anche quelli nuove...
Lezione 15: viaggiare
ci tufferemo nel lessico turistico sia dalla parte del turista, che dalla parte di li chi ospita.
Lezione 16: aspetto fisico
come mi descrivo se devo incontrarmi con un russo? e come trovo lui/lei? impareremo a descrivere l'apparenza, l'abbigliamento e il corpo.
Lezione 17: differenza tra alcuni verbi simili
Studiare, chiedere, chiamare... belli questi verbi che comprendono tutte le sfumature! ma come avrai già capito, ne avranno 400 fratelli in russo.
Lezione 18: который
un bel "che" dopo la virgola in italiano non cambia... mentre in russo per definire in una frase secondaria bisognerà saper accordare.
Lezione 19: ripasso
Facciamo un bel ripasso di tutto ciò che abbiamo fatto praticando, conversando, facendo domande
ESAME FINALE
L'esame finale non è una tortura ma è solo una misura diagnostica per noi e per voi. Grazie all'esame finale potremo valutare i risultati che abbiamo raggiunto e cercheremo le lacune che abbiamo in ciò che abbiamo studiato.
da 10-15 minuti in cui ti spiegheremo l'argomento affrontato mentre tu non c'eri
2
Fai la scheda grammaticale
puoi stamparla o scrivere le risposte in un quaderno
3
Invia tutto al tutor
Fai una foto o manda il file della scheda al tutor. Se hai avuto problemi o domande, parlane!
4
Torna in classe
Torna in classe come se non fosse successo niente ;)
Scopri l'esperienza dei nostri studenti
La mia tutor Sofia, oltre ad essere un'ottima insegnante madrelingua, è capace di trasmettere l'amore per la lingua Russa. Il corso non si limita alle lezioni frontali, poiché Sofia coglie ogni occasione o messaggio per insegnare qualcosa di nuovo: feste nazionali russe, frutta e verdura di stagione, saluti divertenti tra amici. Professionalità e puntualità sono i punti di forza di Sofia, poi la sua disponibilità rende il corso più leggero e piacevole.
Giada Ottavian
Studentessa della facoltà di Economia, Università di Trento
Stavo cercando un* insegnante di russo che fosse disponibile a fare delle lezioni online per aiutarmi a preparare un esame e ho trovato Valeria. È stata una grande fortuna: Valeria è una ragazza seria, molto professionale e dedita a ciò che fa. Ha saputo cogliere fin dalle prime lezioni quello di cui avevo bisogno, ha ascoltato con attenzione ogni mia richiesta e si impegna ogni settimana affinché io possa lavorare su ciò che mi serve e interessa. Lavoriamo sia sulla parte scritta che sulla parte orale, Valeria prepara per me dei documenti per esercitare la pratica e per ripetere la teoria. Nonostante la natura virtuale dei nostri incontri, Valeria riesce a preparare ogni settimana delle lezioni complete ed efficaci. Il suo metodo è eccezionale e io non smetterò mai di ringraziarla! La consiglio vivamente a tutti coloro volessero imparare il russo!
Veronica Di Nunzio
Council of Uerope
È ormai un anno che studio russo con Codirus e sono molto soddisfatta dei corsi. Le lezioni sono organizzate veramente bene e sono personalizzate in base al livello e alle necessità dello studente. Il corso è strutturato in modo bilanciato così da sviluppare tutte le abilità linguistiche. Inoltre, è reso ancora più piacevole e interessante grazie a lezioni che riguardano vari aspetti della cultura e delle tradizioni russe. Ovviamente, molta importanza viene data alla grammatica che è spiegata in modo chiaro e preciso. Sofia è disponibile, paziente e flessibile ed è un'ottima insegnante per chiunque voglia imparare russo da zero o migliorare il proprio livello. Consiglio vivamente il suo corso!
Francesca Zambelli
Studente, Università Milano Bocconi
Sofia è davvero un'ottima insegnante. Anche in periodo di lockdown, ha continuato a tenere il corso adattandosi alla situazione da vera professionista, ha dimostrato di interessarsi a ogni studente anche a distanza, e ci ha dato una solida base linguistica in un periodo relativamente breve. Il corso fatto di piccole lezioni, con compiti a casa sia scritti che orali, permette di vedere presto risultati sia nello scritto sia nella conversazione, con poca fatica e divertendosi.
Emanuele Baseggio
Studente, Università di Trento
Il mio primo approccio con il russo è stato a dir poco traumatico: il corso universitario era già iniziato per cui tutti sembravano piuttosto competenti, mentre io non riuscivo nemmeno a stare al passo con le lezioni... Ero sul punto di rinunciare quando ho trovato Sofia e ho iniziato il suo corso di A1. Con le sue videolezioni non solo mi ha aiutato nell'apprendimento delle basi della lingua, ma soprattutto mi ha fatto scoprire -e amare- una lingua "poetica" quasi, la lingua di una nazione con tutti i suoi tesori.