La giornata della lingua russa
un tributo a Pushkin come lo sappiamo fare solo noi

La prevendita è aperta! I posti sono limitati
Дней
Часов
Минут
Секунд
Speaker:
  • Giordana Carbone
    Siciliana trapiantata in Veneto, ha scoperto la passione per la letteratura russa durante il triennio in Lingue e culture per l'editoria. Dopo spettacoli in lingua russa, uno scambio culturale a Mosca ed un Erasmus in Russia, ha deciso che non le bastava ed è andata a vivere a San Pietroburgo, dove ha ricevuto una Laurea Magistrale in Letteratura russa. Oggi, tornata in Italia, riempie le sue giornate con l' insegnamento privato, la scrittura, la divulgazione, la musica e il teatro e gestisce il gruppo di lettura online Follie dal Sottosuolo.
  • Ksenia Filimonova
    Ricercatrice di letteratura del GULAG, divulgatrice della letteratura russa sul canale TG Non solo Dostoevskij, organizzatrice delle comunità letterarie
  • Giovanni Savino
    Dopo aver insegnato per più di un decennio in vari atenei a Mosca, è stato docente di Storia della Russia presso le università di Macerata e di Napoli Federico II, dove attualmente insegna Storia Contemporanea . Gestisce il canale Telegram Russia e altre sciocchezze, dove scrive di cultura, storia e attualità, e collabora con Valigia Blu
  • Russisti Anonimi
    Russisti Anonimi è un progetto digitale che nasce a settembre 2022, nel cortile di Santa Sofia, una delle sedi principali dell'Università degli studi di Milano, in risposta all'esigenza di convertire il nostro interesse per la lingua, la letteratura e la cultura russa in qualcosa di utile al nostro perfezionamento linguistico e professionale.
  • Diana Mihaylova
    @ilmaestroemargherita_
    bulgara di nascita, ma milanese d'azione, é una mediatrice culturale e giornalista specializzata in Russia ed Est Europa. Dopo la laurea in Mediazione Linguistica e Culturale e alcune esperienze di studio tra Dublino, Mosca, San Pietroburgo e Plovdiv, si dedica alla scrittura e alla promozione della letteratura e cultura russa attraverso il canale Instagram @ilmaestroemargherita_. Collabora inoltre con la libreria Tempo Ritrovato Libri di Milano e con Visionair Radio, dove tiene il gruppo di lettura e la rubrica “Vento dell’Est”.
  • Sofia Simakova
    Insegnante di russo e fondatrice del progetto Codirus, esaminatrice TORFL, content creator, ricercatrice indipendente nell'ambito CLIL. Laureata in Linguistica Applicata (LT, Università Federale degli Urali) e in Mediazione Linguistica (LM, Università degli studi di Trento). Creatrice dei corsi di russo ad hoc (interpretariato, scrittura, CLIL)
Programma:
Gli eventi si terranno il 7 giugno 2025 a Milano📍
09.00-09.30
09.00-09.30
Registrazione dei partecipanti, apertura
09:30 – 10:15
09:30 – 10:15
Diana Mihaylova
Divulgatrice della letteratura russa
Tutta colpa di Puškin! Perché il 6 giugno è diventata la giornata della lingua e cultura russa?
Facciamo scendere un attimo dal piedistallo il padre della lingua e letteratura russa e vediamo qualche fatto curioso sulla sua vita.
____________
Lingua: italiano
Durata intervento: max 45 min, domande comprese
Limite dei partecipanti: 30
10.30 – 11.15
10.30 – 11.15
Russisti anonimi
Sara Salsi, Elisa Scarlatini, Micaela Trotta, divulgatrici della lingua, letteratura e cultura russa
Puškin in posa… in tutto il mondo!
Da Roma a New Delhi, passando per l’Africa e l’America Latina: le statue di Pushkin sono ovunque! Ma quante sono? E dove si nascondono? Le russiste ti porteranno in viaggio per scoprirlo!
____________
Lingua: italiano
Durata intervento: max 45 min, domande comprese
Limite dei partecipanti: 30
11.30-12.15
11.30-12.15
Giordana Carbone
Divulgatrice della letteratura russa, gestisce il gruppo di lettura Follie dal Sottosuolo
Un Puškin da favola!
Chi c'è dietro certi cartoni animati russi? Chi ha dato l'ispirazione? E se vi dicessi che dietro pesciolini d'oro e zarine c'è il fondatore della lingua russa moderna?
____________
Lingua: italiano
Durata intervento: max 45 min, domande comprese
Limite dei partecipanti: 30
12.30-13.30
12.30-13.30
Pausa
Un po' di cibo tipico e qualche chiacchiera non guasta!

13.45-14.30
13.45-14.30
Ksenia Filimonova
Ricercatrice di letteratura del GULAG, divulgatrice della letteratura russa sul canale TG Non solo Dostojevski, organizzatrice delle comunità letterarie
La percezione della lingua russa nei media stranieri
____________
Lingua: italiano
Durata intervento: max 45 min, domande comprese
Limite dei partecipanti: 30
14:45-15:30
14:45-15:30
Giovanni Savino
docente di Storia della Russia presso le università di
Napoli Federico II e di Macerata
In URSS il sesso non c'è!
Come una sola frase presa senza contesto può plasmare la concezione di un paese per decenni.
____________
Lingua: italiano
Durata intervento: max 45 min, domande comprese
Limite dei partecipanti: 30
15.45-16.30
15.45-16.30
Sofia Simakova
Insegnante di russo e fondatrice del progetto Codirus, esaminatrice TORFL, content creator, ricercatrice indipendente
Il poster sovietico e il suo linguaggio nella pubblicità e propaganda

Frasi brevi, taglienti e pungenti che spingono ad agire: comprare, non bere, leggere. Attraverso i poster vediamo come il linguaggio formava la società
____________
Lingua: italiano
Durata intervento: max 45 min, domande comprese
Limite dei partecipanti: 30

Prima di iscriversi
Vorremmo rendere accessibile questo evento a tutte e tutti, ma sappiamo anche facendo l'evento di sabato potreste avere altri impegni.

Perciò vi proponiamo due possibilità:
1) iscriversi a un solo incontro gratuitamente, senza avere la possibilità di accedere al mercatino e all'aperipranzo.
2) darci una mano in ciò che facciamo con un piccolo contributo di 30 euro e avere poi l'accesso illimitato agli incontri e all'aperipranzo.

Vi ringraziamo da parte di tutte e tutti e vi aspettiamo a festeggiare con noi questa meravigliosa giornata! è il giorno di tuttы noi russistы!!!

e ora registrati sotto ⬇️
Iscriviti alla giornata di lingua russa
Scegli l'opzione più adatta a te!
A quale/i eventi vorresti partecipare?
Scegline uno se partecipi gratuitamente; scegli tutti quelli a cui vuoi partecipare se vuoi l'accesso illimitato
Scegli il metodo del tuo contributo
Autorizzazione della pubblicazione dei video e delle foto sulle pagine social degli organizzatori
Nel caso tu non sia d'accordo sarà il tuo dovere presentarti di persona prima dell'inizio dell'evento. Ti daremo un segno distintivo per non riprenderti o per poi toglierti dalle foto fatte.
Autorizzazione della pubblicazione degli estratti dei video sul sito ufficiale e sulle pagine social:
AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D.L. 196 del 30/06/2003, del Regolamento Europeo 2016/679 e della normativa vigente, sul "Trattamento dei dati personali" si esprime il consenso al trattamento dei dati inseriti nel presente modulo per le finalità per le quali il modulo è stato compilato. SE NON DESIDERI CHE I TUOI DATI SIANO TRATTATI NON DEVI PREMERE IL TASTO . In quest'ultimo caso ti informiamo che NON POTREMO DAR LUOGO AD ALCUN RAPPORTO al quale la raccolta di questi dati si riferisce. Se invece premerai il tasto dando il consenso, ti informiamo che ai sensi dell'articolo 13 del citato decreto legislativo recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i dati personali da te volontariamente forniti saranno trattati da parte del legale rappresentante di CODIRUS adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.
Dove siamo?
Viale Monte Santo 5, Milano
Apri in Google maps
Made on
Tilda