Il corso di russo B1 - parte 1
Ti senti potente dopo aver raggiunto l'A2? Ora si va nella vera Montagna!

Dove? Piattaforma Zoom
Partenza: 9 gennaio 2022
La registrazione chiude tra:
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Sofia Simakova
Fondatrice, Sviluppo dei corsi, gestione del sito
Sofia ha ideato Codirus come una possibilità per tutti di studiare la lingua russa quando ha fatto il primo videocorso nel piano lockdown del 2020. Anche oggi si occupa dei contenuti di diversi tipi: dal materiale didattico e recreativo alla gestione del sito e la formazione degli insegnanti
Test di ingresso
Per farvi conoscere a noi e renderci più consapevoli del vostro livello ci sarà un piccolo test di ingresso e anche una parte parlata

Sono esoneri i nostri studenti a condizione che abbiano concluso la parte precedente, ovvero l'A2.2
Gli argomenti della prima parte del corso B1
Ecco sono gli argomenti che tratteremo nella prima parte composta da 12 lezioni:
  • Lezione 1: Un bel ripassino?
    Scaldiamoci un po' le mani prima di metterle tulle cose serie. Ci conosciamo, giochiamo e non noterete neanche come volerà il tempo!
  • Lezione 2: Russo che fatica!
    работать, подрабатывать, зарабатывать, уработаться... Più di 50 sfumature del lavoro ci aspettano insieme alle cose pratiche: come presentarsi da un buon candidato, comunicare le aspettative e in generale parlare del nostro futuro o attuale lavoro.
  • Lezione 3: Finalmente il weekend!
    Il tempo è oro: impariamo a esprimerlo con coscienza anche in russo. Viaggeremo tra l'aspetto e il tempo facendo differenza tra i due. Parleremo anche dei vostri stili di vita, come erano anni fa, come sono cambiati e come si fa a migliorarli ancora.
  • Lezione 4: Saliamo!
    Qui la nostra salita inizia ad essere bella tosta... Ma non temete! Insieme a questo punto combatteremo I primi mostri ovvero I verbi di moto!
  • Lezione 5: Cosa ci facciamo?
    Spero non lo chiederete pensando al corso di russo :D Lo chiederemo per capire cosa possiamo fare in un posto dove andiamo per vacanze. Per dare qualche dettaglio in più, impareremo a descriverlo con l'aiuto dell'aggettivo al caso prepositivo.
  • Lezione 6: Time out!
    O chiamiamolo meglio un pit stop. A questa lezione ci confrontiamo sui punti che ci vengono ancora difficili e spendiamo qualche minuto in più per migliorarli.
  • Lezione 7: Un po' di shopping!
    Andiamo a vedere qualche vetrina per un po' di occasioni: usciamo al teatro, andiamo a trovare qualcuno... Cosa e chi portiamo con noi? Che vestiti ci mettiamo? Come ci andiamo?
  • Lezione 8: Mangiamo per vivere?
    Non c'è bisogno di spiegare l'importanza della cucina e del cibo a voi italiani... Ora proviamo a spiegarlo ai russi. Cosa e come si mangia, si beve, si prepara... Di grammatica vediamo l'imperativo e un suo amicone passivo.
  • Lezione 9: Ti senti bene?
    La camminata è tosta, può succedere di tutto! Prepariamoci a dire se ci fa male la testa, abbiamo la febbre o abbiamo bisogno delle medicine.
  • Lezione 10: Salve, dottore!
    Se niente ci aiuta, andiamo dal medico! Il fatto ormai conosciuto a livello internazionale: la calligrafia dei medici è incomprensibile... Almeno chiediamo a voce cosa ci prescrive, cosa dobbiamo, possiamo e non possiamo fare.
  • Lezione 11: Ricapitolando...
    Facciamo un enorme riassunto di ciò che sappiamo fare a livello di sopravvivenza in Russia. Chiariamo le ultime cose prima di comprare il biglietto....
  • Lezione 12: Simuliamo
    Durante questa lezione prevista di essere piena di risate, dialoghi e, perché no, figuracce, proveremo a mettere in pratica le situazioni quotidiane di uno straniero in RUssia
Esame finale
L'esame finale non è una tortura ma è solo una misura diagnostica per noi e per voi. Grazie all'esame finale potremo valutare i risultati che abbiamo raggiunto e cercheremo le lacune che abbiamo in ciò che abbiamo studiato.
— Quante persone ci sono nel gruppo?
— il numero Massimo di persone è 5.
— Perché così poco?
— perché vogliamo garantire la giusta quantità di attenzione e supporto a tutti I corsisti
Scopri l'esperienza dei nostri studenti
Come funziona se ho saltato una lezione?
1
Guarda un video
da 10-15 minuti in cui ti spiegheremo l'argomento affrontato mentre tu non c'eri
2
Fai la scheda grammaticale
puoi stamparla o scrivere le risposte in un quaderno
3
Invia tutto al tutor
Fai una foto o manda il file della scheda al tutor. Se hai avuto problemi o domande, parlane!
4
Torna in classe
Torna in classe come se non fosse successo niente ;)
Facci sapere di te!
Solo le domande con * sono obbligatorie, il resto ci serve per organizzarci meglio :)
Ci servirà per aggiungerti al gruppo su WhatsApp ma se non vuoi lasciarlo riempia tutto con gli 0
*Preferisco incontrarci...
*...nella seguente fascia oraria (gg lavorativi)...
*...nella seguente fascia oraria (weekend)...
(scrivi qua qualsiasi domanda e info che noi dobbiamo sapere di te)
Per procedere subito al pagamento, menziona la tariffa che preferisci:
*Inviando la forma di registrazione autorizzi Il trattamento dei tuoi dati personali e sei daccordo con linformativa sulla privacy
Contattaci:
WhatsApp: +39 3515243782
info@codirus.com
P.IVA 04572130161
Copyright, 2019-2023
Tutti i materiali presenti nella sezione appartengono ai proprietari della pagina. Per favore, non usare per scopi commerciali.

All photo and video materials belong to their owners and are used for demonstration purposes only. Please do not use them in commercial projects.

Made on
Tilda