Siamo già super potenti e non vogliamo fermarci! добро пожаловать на курс для продвинутых!
Dove? Piattaforma Zoom Partenza: 02 ottobre 2023 La registrazione chiude tra:
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Contenuti del corso
Registrati
Test di ingresso
Per farvi conoscere a noi e renderci più consapevoli del vostro livello ci sarà un piccolo test di ingresso e anche una parte parlata
Sono esoneri i nostri studenti a condizione che abbiano concluso la parte precedente, ovvero l'B1.1 (clicca qui per scoprire cosa abbiamo fatto)
Gli argomenti della prima parte del corso B2
Ecco sono gli argomenti che tratteremo nella prima parte composta da 10 lezioni da 1h:
Lezione 1: Загадочная русская душа
Conosciamoci e cerchiamo di scoprire se è veramente impossibile comprendere certi tratti d'anima russa
Lezione 2: суеверия
Parliamo di uno dei tratti distintivi: i russi sono superstiziosi. In cosa? 🤓 il costrutto чтобы (не) e le preposizioni к e от
Lezione 3: образование в России
Dopo aver parlato di varie superstizioni studentesche, parleremo dei sistemi di istruzione in Russia e in Italia. 🤓 i verbi di studio a cui aggiungeremo qualche abbreviatura che impariamo a leggere correttamente
Lezione 4: Семья и воспитание
Dopo aver discusso l'istruzione, ci tocca vedere anche l'educazione. Chi se ne occupa? Qual è il ruolo della famiglia? 🤓antonimi complessi, stesura del testo argomentativo
Lezione 5: Русская кухня
Parleremo della cucina russa e italiana, gli ingredienti, nutrienti e abitudini 🤓 verbi con preposizioni (отказываться от), completare un testo giornalistico
Lezione 6: Москва не сразу строилась (pit stop)
Mosca è la capitale dello stato russo. Ma cosa ne sappiamo (sia di Mosca che dello stato)? Parliamo della struttura della federazione e di alcuni soggetti federali 🤓parlare di struttura di uno Stato, presentare una città
Lezione 7: Деньги
Sappiamo già qual è la valuta dello stato russo, ma avviciniamoci al suo uso e alla gestione dei soldi in generale: fisici, elettronici e cripto. 🤓participi brevi, passivo
Lezione 8: не в деньгах счастье
la felicità non è fatta di soldi. Cosa ci serve e NON ci serve per essere felici? 🤓 negazione e aspetto verbale
Lezione 9: повезёт в любви
Parliamo invece delle dinamiche relazionali: amicizia, amore e altro. 🤓verbi con e senza prefissi (любить VS полюбить и разлюбить)
Lezione 10: расставим точки над i
abbiamo scritto un bel po' di testi durante la prima parte del corso. Vediamo ora l'argomento più trascurato e temuto: la punteggiatura.
Vai alla seconda parte
Esame finale
L'esame finale non è una tortura ma è solo una misura diagnostica per noi e per voi. Grazie all'esame finale potremo valutare i risultati che abbiamo raggiunto e cercheremo le lacune che abbiamo in ciò che abbiamo studiato.
— Quante persone ci sono nel gruppo?
— il numero Massimo di persone è 5.
— Perché così poco?
— perché vogliamo garantire la giusta quantità di attenzione e supporto a tutti I corsisti
Scopri l'esperienza dei nostri studenti
La mia tutor Sofia, oltre ad essere un'ottima insegnante madrelingua, è capace di trasmettere l'amore per la lingua Russa. Il corso non si limita alle lezioni frontali, poiché Sofia coglie ogni occasione o messaggio per insegnare qualcosa di nuovo: feste nazionali russe, frutta e verdura di stagione, saluti divertenti tra amici. Professionalità e puntualità sono i punti di forza di Sofia, poi la sua disponibilità rende il corso più leggero e piacevole.
Giada Ottavian
Studentessa della facoltà di Economia, Università di Trento
Stavo cercando un* insegnante di russo che fosse disponibile a fare delle lezioni online per aiutarmi a preparare un esame e ho trovato Valeria. È stata una grande fortuna: Valeria è una ragazza seria, molto professionale e dedita a ciò che fa. Ha saputo cogliere fin dalle prime lezioni quello di cui avevo bisogno, ha ascoltato con attenzione ogni mia richiesta e si impegna ogni settimana affinché io possa lavorare su ciò che mi serve e interessa. Lavoriamo sia sulla parte scritta che sulla parte orale, Valeria prepara per me dei documenti per esercitare la pratica e per ripetere la teoria. Nonostante la natura virtuale dei nostri incontri, Valeria riesce a preparare ogni settimana delle lezioni complete ed efficaci. Il suo metodo è eccezionale e io non smetterò mai di ringraziarla! La consiglio vivamente a tutti coloro volessero imparare il russo!
Veronica Di Nunzio
Council of Uerope
È ormai un anno che studio russo con Codirus e sono molto soddisfatta dei corsi. Le lezioni sono organizzate veramente bene e sono personalizzate in base al livello e alle necessità dello studente. Il corso è strutturato in modo bilanciato così da sviluppare tutte le abilità linguistiche. Inoltre, è reso ancora più piacevole e interessante grazie a lezioni che riguardano vari aspetti della cultura e delle tradizioni russe. Ovviamente, molta importanza viene data alla grammatica che è spiegata in modo chiaro e preciso. Sofia è disponibile, paziente e flessibile ed è un'ottima insegnante per chiunque voglia imparare russo da zero o migliorare il proprio livello. Consiglio vivamente il suo corso!
Francesca Zambelli
Studente, Università Milano Bocconi
Sofia è davvero un'ottima insegnante. Anche in periodo di lockdown, ha continuato a tenere il corso adattandosi alla situazione da vera professionista, ha dimostrato di interessarsi a ogni studente anche a distanza, e ci ha dato una solida base linguistica in un periodo relativamente breve. Il corso fatto di piccole lezioni, con compiti a casa sia scritti che orali, permette di vedere presto risultati sia nello scritto sia nella conversazione, con poca fatica e divertendosi.
Emanuele Baseggio
Studente, Università di Trento
Il mio primo approccio con il russo è stato a dir poco traumatico: il corso universitario era già iniziato per cui tutti sembravano piuttosto competenti, mentre io non riuscivo nemmeno a stare al passo con le lezioni... Ero sul punto di rinunciare quando ho trovato Sofia e ho iniziato il suo corso di A1. Con le sue videolezioni non solo mi ha aiutato nell'apprendimento delle basi della lingua, ma soprattutto mi ha fatto scoprire -e amare- una lingua "poetica" quasi, la lingua di una nazione con tutti i suoi tesori.