Il corso si svolgerà 1 volta a settimana, sceglieremo gli orari insieme a seconda delle vostre preferenze che menzionerete nel modulo di registrazione ⬇️
Il corso di arte e lingua
Il nostro corso mira a:
conoscere le basi di arte visiva russa, i suoi più celebri rappresentati e le loro opere famose
applicare la grammatica studiata in precedenza a un contesto del vostro genuino interesse
contestualizzare l'arte russa e i suoi contenuti nei vari periodi storici e nei contesti sociali e politici
all'interno di un macrotema lessicale (arte) ripassare molti altri più specifici (quotidianità, natura, personaggi, colori, forme ecc)
saper riconoscere le particolarità che distinguono l'arte russa e le similitudini con l'arte di altri paesi
apprendere la lingua in modo differente, coinvolgendovi in un processo in cui già avete un interesse in comune
Per chi è?
Per le persone con soli 2 requisiti:
interesse per il mondo artistico
livello di lingua russa A2 completato
Corso di arte e lingua russa
Partenza: 15 settembre 2025
Valutazione livello
Valutazione livello
Durante una chiamata preliminare valuteremo il tuo livello di partenza: ovviamente a tema del corso! :)
Lezione 1
Lezione 1
Le basi Conosciamo le informazioni essenziali su di noi e sulle opere d'arte: come si chiamano le opere d’arte? Con cosa e come si fanno? E perché i pittori scrivono?
Lezione 2
Lezione 2
Le icone Da dove nasce l’arte russa? Che differenza c’è tra un’icona e un ritratto?
Lezione 3
Lezione 3
Le varie scuole delle icone C'erano differenze tra le icone dipinte nei posti diversi della Russia? Certo, scopriamole! Ma non parleremo solo delle icone! Ad una certa arriva la fase intermedia tra l’arte delle chiese e l’arte laica.
Lezione 4
Lezione 4
Ritratti Finalmente siamo arrivati ai veri e propri ritratti. Siamo nell’epoca di Pietro I, chi erano i pittori invitati in Russia dagli imperatori? Chi erano invece i pittori russi?
Lezione 5
Lezione 5
Il romanticismo in Russia e come era collegato agli eventi storici (spoiler: è tutto più interessante delle serie televisive!)
Lezione 6
Lezione 6
Peredvižniki Chi sono, cosa spostavano e dove? Scopriamo questo termine poco traducibile (con qualche verbo di moto)
Lezione 7
Lezione 7
Gli impressionisti francesi li conosciamo tutti, ma quelli russi? (Sì, non sono una leggenda urbana, esistono!)
Lezione 8
Lezione 8
I simbolisti russi e i loro simboli. Dove prendevano l’ispirazione? Dal mondo che cambiava o dalla storia del proprio paese?
Lezione 9
Lezione 9
L’avanguardia russa e i suoi -ismi (cubofuturismo, suprematismo, raggismo), tra l’arte e il mondo nuovo.
Lezione 10
Lezione 10
Il realismo socialista: è l’arte a dover servire il paese o è il paese a ispirare l’arte?
Lezione 11
Lezione 11
L’arte contemporanea russa, ovvero “Ma mio figlio può dipingere la stessa roba ma non si espone al museo”. Che cosa è l’arte? Che cosa non lo è?
Lezione 12
Lezione 12
Tocca a voi! Immaginatevi di dover curare una mostra d’arte russa. Che argomento sceglierete? Che pittori? Che quadri? Condividete i vostri progetti con il vostro gruppo e fateci scoprire l’arte russa così come la vedete voi!